Teatro Massimo Bellini Catania - eventi catania 2008 - tratro all'aperto bellini 2008 - eventi estate catania - eventi centro storico catania - ente teatro massimo catania - calendario spettacoli teatro massimo bellini - piazza bellini catania - piazza teatro massimo catania

HOME PAGE

 

Quattro mesi di programmazione, una cinquantina di eventi tra concerti di diverso genere, opere, balletti, cinema, spettacoli di cabaret, caffè-concerto e concerti-aperitivo e con i “gioielli” della programmazione invernale: PiccolaOpera, LiberoPalco, Teatro delle diversità. La stagione estiva del Teatro Massimo Bellini comincerà l’11 giugno e attraverserà tutta l’estate, fino al 13 settembre. Due i luoghi prescelti: la grande piazza Vincenzo Bellini, proprio davanti alla facciata del Teatro, e la terrazza-cinema del Teatro Sangiorgi che riapre al pubblico dopo moltissimi anni. La stagione si chiamerà Bellini d’estate, teatro all’aperto 2008 e verrà pubblicizzata a partire dalle prossime settimane anche fuori dai perimetri cittadini e regionali. Peraltro, si tratta dell’unica, importante stagione di spettacoli che verrà realizzata a Catania nella prossima estate, come ha tenuto a sottolineare il sovrintendente Antonio Fiumefreddo che stamattina, nel corso di una affollata conferenza stampa che si è tenuta in piazza Bellini sotto gli ombrelloni e con rinfresco a base di granite e brioche, come vuole la tradizione dell’estate catanese, ha presentato il ricco calendario: “Una stagione per tutti i gusti, un modo per riportare la gente in piazza –ha detto Fiumefreddo- per questo non ci fermeremo nemmeno in agosto; vogliamo essere il punto di riferimento della città per tutta la stagione, quasi ogni giorno ci sarà un evento da poter seguire, per gli adulti come anche per i bambini”. Accanto al sovrintendente c’erano il direttore artistico del “Bellini”, Stefano Ranzani, e il direttore degli allestimenti scenici Roberto Laganà Manoli, oltre ad un gruppo di attori diversamente abili del Teatro delle diversità.. Quasi tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito e anche questa è stata una scelta precisa del sovrintendente Fiumefreddo il quale ha poi annunciato che, per l’estate del “Bellini”, sono in cantiere anche due eventi straordinari: un concerto sull’Etna, all’interno dei crateri Silvestri, il 19 luglio; un concerto all’alba del giorno di Ferragosto sull’isola di Stromboli, nelle Eolie. Il cartellone. La programmazione avrà alcuni punti fissi, appuntamenti settimanali che si terranno in giugno, luglio e settembre: il lunedì alle 21 il Teatro delle Diversità in piazza Bellini; il martedì, sempre in piazza Bellini, PiccolaOpera alle 20,30 o LiberoPalco alle 21,30; il mercoledì a partire dalle 20,30 un Concerto Happy Hour nella terrazza del “Sangiorgi”; il giovedì alle 21 la rassegna di musical nel cinema di tutte le epoche, sempre al “Sangiorgi” in abbinamento con una cena davanti al grande schermo. A questi appuntamenti settimanali si aggiungeranno numerosi altri eventi; i concerti dell’Orchestra e del Coro del Teatro Massimo Bellini (19 giugno, 11, 18 e 25 luglio, 1 agosto, 13 settembre) con in programma musiche da film, la canzone italiana dagli anni ‘60 agli ’80, l’operetta e i valzer viennesi, solo per citarne alcuni. L’opera porterà sul palcoscenico en plein air di piazza Bellini un classico di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana, il 28 e il 30 giugno, e il 2 luglio. Il balletto vedrà la partecipazione di compagnie di diverse esperienze ma tutte di grande talento e di prim’ordine, con appuntamenti il 6, il 22 e il 23 luglio, il 5 agosto, il 4 e il 7 settembre. Il 10 settembre alle 21 ci sarà anche il cabaret, con gli artisti del Gatto Blu guidati da Gino Astorina e il loro spettacolo “Non ci possiamo lamentare”. Ci saranno anche due appuntamenti con il Teatro della Memoria, realizzati in collaborazione con l’associazione Libera di don Ciotti, che si terranno in coincidenza con due date-simbolo per la Sicilia che combatte la mafia: il 19 luglio, anniversario della strage di via D’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta, con “La verità vive”; il 28 luglio, giorno dell’uccisione del commissario della polizia di Stato Beppe Montana, con “Poliziotta per amore”. E infine, per festeggiare il centro dell’estate, un Gran ballo sotto le stelle la sera del 7 agosto, sempre in piazza Bellini. Bellini d’estate si avvarrà anche della collaborazione di alcuni sponsor ma è realizzato interamente dalle maestranze del Teatro Massimo Bellini.

BELLINI D’ESTATE

Teatro all’aperto 2008 PARLA IL SOVRINTENDENTE FIUMEFREDDO La stagione estiva sarà come sempre il tempo dello svago mentre in città si attende una presenza turistica crescente nei numeri. E' perciò importante che una Istituzione come il Teatro Massimo Bellini eserciti la sua funzione di punto di riferimento culturale per la città e per la Sicilia intera. Così, abbiamo varato un cartellone, ricchissimo di eventi, che impegnerà artisti e musicisti, attori e danzatori, da giugno a settembre. Piazza Vincenzo Bellini diverrà la Sala all'aperto del Teatro e tutti, gratuitamente, potremo, in uno scenario architettonico di eccezionale bellezza, assistere quasi ogni sera ai concerti, alla danza, al teatro. I nostri bambini potranno assistere alle meraviglie di PiccolaOpera, potremo meglio comprendere la ricchezza della diversità con gli attori diversamente abili, celebrare l’impegno civile con il teatro della memoria. I ragazzi che vorranno provare a dimostrare il loro talento potranno esibirsi tutti i martedì in LiberoPalco. In piazza vivremo anche le suggestioni di un’opera stupenda e popolare come Cavalleria Rusticana. In una città che ha sete d’arte speriamo di poter accendere una luce. Pensiamo che ogni evento culturale possieda la capacità straordinaria di guadagnare spazio alla civiltà contro l’imbarbarimento e la violenza.

 

Calendario eventi

Giugno

 

- Mercoledì 18

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

- Giovedì 19

Concerto dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini

Direttore Antonio Manuli

“Colonne Sonore da film”

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

- Venerdì 20

Cinema in Terrazza

Musical “ Cenerentola a Parigi” (1957)

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

- Mercoledì 25

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

-Giovedì 26

Cinema in Terrazza

Musical “ West-Side Story” ( 1961 )

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

-Sabato 28

Opera “ Cavalleria Rusticana “ di Mascagni

Orchestra Coro e Tecnici dell’E.A.R. Teatro Massimo Bellini

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Lunedì 30

Opera “Cavalleria Rusticana”

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

 

Luglio

 

-Martedì 1

Piccola Opera “Tosca”

Piazza Vincenzo Bellini

20.30

- Mercoledì 2

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

-Mercoledì 2

Opera “ Cavalleria Rusticana”

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Giovedì 3

Cinema in Terrazza

Musical “ Jesus Christ Superstar” (1973)

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

-Domenica 6

Balletto

“ Kamutis” Coreografie Fia, Regista Joe Navigante

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Lunedì 7

Teatro delle Diversità

“ Oltre il limite” Compagnia di Piero

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Martedì 8

Liberopalco

Piazza Vincenzo Bellini

21.30

 

-Mercoledì 9

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

-Mercoledì 9

Piccola Opera “ Madama Butterfly”

Piazza Vincenzo Bellini

20.30

 

-Giovedì 10

Cinema in Terrazza

Musical “ Chorus Line” (1985)

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

-Venerdì 11

Concerto

Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini,

Dir.Stefano Ranzani, Maestro del coro Tiziana Carlini

“Aleksander Nevskj” di Prokofiev

Con proiezione dell’omonimo film

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Lunedì 14

Teatro delle Diversità

“ La Torre” Compagnia Teatro Scalo Dittaino

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Martedì15

Liberopalco

Piazza Vincenzo Bellini

21.30

 

-Mercoledì 16

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

-Mercoledì 16

PiccolaOpera “ Il Trovatore”

Piazza Vincenzo Bellini

20.30

 

 

 

 

-Giovedì 17

Cinema in Terrazza

Musical “ Tutti dicono I love you” (1997)

Terrazza Sangiorgi

21.00

-Venerdì 18

Concerto

Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini

Dir.Nino Rapicavoli, M. del coro Tiziana Carlini

“La canzone italiana dagli anni ’60 agli anni ‘90

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Sabato 19

Teatro della Memoria

Nell’anniversario dell’attentato a Paolo Borsellino

“la verità vive”

Piazza Vincenzo Bellini

21.15

 

-Martedì 22

Liberopalco

Piazza Vincenzo Bellini

21.30

-Mercoledì 23

PiccolaOpera “ La fidanzata dello zar”

Piazza Vincenzo Bellini

20.30

 

-Giovedì 24

Cinema in Terrazza

Musical “  Fantasia 2000” (1999)

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

-Venerdì 25

Concerto

Orchestra del Teatro Massimo Bellini

Dir.Leonardo Catalanotto

“Parigi-Londra A/R”

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

-Lunedì 28

Teatro della Memoria

Nell’anniversario dell’attentato a Beppe Montana

“ Poliziotta per amore”

Piazza Vincenzo Bellini

21.15

 

-Martedì 29

Liberopalco

Piazza Vincenzo Bellini

21.30

 

-Mercoledì 30

Concerto Aperitivo

Terrazza Sangiorgi

20.30

 

-Mercoledì 30

PiccolaOpera “ Manon Lescaut”

Piazza Vincenzo Bellini

20.30

 

-Giovedì 31

Cinema in Terrazza

Musical “ Il Fantasma dell’opera” (2004)

Terrazza Sangiorgi

21.00

 

 

Agosto

 

-Venerdì 1

Concerto

Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini

Dir. Lorenzo Fratini, M. del Coro Tiziana Carlini

“ Ouvertures e cori di operette”

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Martedì 5

Balletto

“Tango”, Compagnia argentina Roberto Herrera

Orchestra Decarisimo Quinteto

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Giovedì 7

Gran-ballo sotto le stelle d’agosto

Con l’Enigma Orchestra

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

Settembre

 

-Mercoledì 3

Balletto

“Don Giovanni” – con Spellbound dance company

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Venerdì 5

Balletto

“ Intrument 1”- “ I’m a good cook”

Compagnia Zappalà Danza

Con musica dal vivo de I lautari

Piazza  Vincenzo Bellini

21.00

 

-Mercoledì 10

Cabaret

“Non ci possiamo lamentare” di Gino Astorina

Con il Gatto blu

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Giovedì 11

Teatro delle Diversità

“Il fiore più grande del mondo” Compagnia C.S.R.

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

-Sabato 13

Concerto

Orchestra del Teatro Massimo Bellini

Dir. Ryuichiro Sonoda

Musiche di Johann e Joseph Strauss

Piazza Vincenzo Bellini

21.00

 

 

 
Il Principe Hotel Catania
Via Alessi 20/26 - 95124 - Catania | Tel. +39-095-2500345  -  Fax +39-095-325799 | E-mail: info@ilprincipehotel.com
GDS - Galileo/Apollo: YX 26769 - Amadeus: YX CTAIPH - Worldspan: YX CTAIP - Sabre: YX 8480
Tutela della Privacy - TACS MEMBER / PEROT SYSTEMS - TRAVEL LINKS - Travel Guide - Travel Link Exchange
Un Ospite a Catania - Eventi - Newsletter - Partita iva 04403550876
Skype Me™!
choose your language